Scegli una delle sezioni sottostanti per vedere gli articoli e le risorse correlate.
Ultimi Aggiornamenti in Articoli e Risorse On-Line
Le Perseidi sono forse lo sciame più noto, sarà la stagione calda che invoglia a passare la notte all'aperto stesi su un prato, ma le Lacrime di San Lorenzo, come vengono anche chiamate, per la quantità di scie visibili anche all'occhio meno esperto sono le stelle cadenti più attese.
IN DIRETTA DALLA LUNA. Non solo foto con camere Hasselblad e riprese su pellicola a 16mm. Per documentare quelle straordinarie missioni che portarono l'uomo sulla Luna, la NASA aveva anche in programma trasmissioni video direttamente dalla Luna, ma anche in quel caso tutto era ancora da inventare...
Tra le molte novità librarie dedicate al cinquantesimo anniversario dell'epica avventura umana dello sbarco sulla Luna segnaliamo il volume "Alla scoperta della Luna. Storia tradizioni, osservazione astronomica" di Giovanni Anselmi, edito da Il Castello
Cernan è scomparso il 16 gennaio 2017 a 82 anni, ma ha lasciato una grande eredità. Il libro, scritto a quattro mani con il giornalista Don Davis, con un linguaggio chiaro e diretto, racconta il punto di vista del comandante dell’ultima missione umana sulla luna: Apollo 17.
Come ogni anno, anche quest'anno l'evento internazionale che punta i telescopi degli amatori di tutti il mondo sulla Luna, e quest'anno il giorno scelto è il 20 ottobre. In Italia tante le iniziative e i gruppi coinvolti: cercate quello più vicino a voi!