
Il fenomeno celeste più importante del periodo, che accadrà in aprile, sarà sicuramente la congiunzione tra Venere e le Pleiadi, evento che si ripete esattamente ogni 8 anni (vedi su Coelum n. 71, l’articolo “La congiunzione perfetta” di Aldo Vitagliano). La particolarità che spiega questa affascinante regolarità sta nel fatto che i periodi di rivoluzione di Venere e Terra stanno tra loro quasi esattamente come il rapporto 13/8.

In pratica, nel tempo in cui la Terra compie 8 rivoluzioni (impiegando 2922,1 giorni), Venere ne compie 13, impiegando quasi altrettanto: 2921,1 giorni. Ciò significa che, ogni 8 anni, Venere vista dalla Terra assumerà quasi la stessa identica posizione rispetto alle stelle fisse, proiettandosi nella medesima zona di cielo.