Prosegue in questo numero la descrizione (iniziata nel numero 147 con il gruppo di M81) dei numerosissimi oggetti deep-sky della costellazione dell’Orsa
Maggiore; costellazione che nelle tarde sere di giugno si staglierà in verticale alta circa 60° sull’orizzonte nordovest.

Leggi tutti i dettagli e i consigli per l’osservazione, con tutte le immagini e le mappe dettagliate, nell’articolo tratto dalla Rubrica Nel Cielo di Salvatore Albano presente a pagina 46 di Coelum n.149