![Perseidi 2014 Perseidi 2014](https://www.coelum.com/wp-content/uploads/2014/07/perseidi.jpg)
Le analisi dei residui cometari della Swift-Tuttle (la cometa da cui si è originato lo sciame), anche quest’anno escludono che la Terra possa attraversare delle nubi particolarmente dense di meteoroidi; gli esperti prevedono infatti che difficilmente lo ZHR supererà la cinquantina di meteore l’ora.
Il massimo teorico è previsto per le prime ore del mattino del giorno 13, ma ovviamente raccomandiamo di seguire lo sciame anche la sera del 12, senza trascurare la possibilità (come avvenuto spesso negli ultimi anni) di estemporanee cadute di luminosissimi bolidi a qualunque ora della notte. Come sempre, il segreto per godersi lo spettacolo, tanto più in una notte di Luna piena, sarà quello di uscire dalle città e di osservare da luoghi veramente bui e con poca umidità, in modo da minimizzare la diffusione della luce lunare.