Intimi Abbracci tra Stelle

Dagli altopiani del Cile, il telescopio Alma cattura un intimo spettacolo di un gruppo di stelle ancora sconosciuto, che potrà forse rispondere ai tanti misteri che si celano dietro la vita di una stella.

Speleologi sulla Luna

Fotografie mostrano delle profonde ed ampie caverne presenti sul nostro satellite naturale. Queste hanno attirato l'attenzione dei ricercatori, ponendo le basi per una nuova branca dell'astronomia: la speleologia lunare!

Stelle danzanti intorno al Centro Galattico

GRAVITY, nuovo gioiello dell’ESO, cattura le immagini più profonde e nitide di sempre di un sistema di stelle multiple intorno al buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea.

La doppia pulsar che sfidò Einstein

Studiando una pulsar binaria, scoperta nel 2003, una ricerca inglese tenta di aggiungere nuovi tasselli alla teoria della relatività, testando misurazioni che non hanno eguali nell’ultimo decennio.

Iron: la base della vita aliena

L’elemento chimico del ferro sembra essere parte integrante dell’evoluzione della vita sulla Terra e apre nuove possibilità per la ricerca di organismi complessi su pianeti fuori dal Sistema Solare.

SUPERNOVAE: aggiornamenti di Dicembre 2021

Briganti torna con la sua rubrica sulle ultime scoperte della ricerca italiana di supernovae. Questa volta il racconto si focalizza sugli studi di Mirco Villi, astrofilo romagnolo e punto di riferimento per la classifica amatoriale…

Catturato un esopianeta intorno a b Centauri

L’ESO fotografa un altro esopianeta e batte un nuovo record.

GJ 367b: il “Pianeta Piuma”

Dei ricercatori italiani hanno scoperto un pianeta con una massa pari alla metà di quella della Terra, risultando essere uno dei più leggeri esopianeti tra i 5000 ad oggi conosciuti.

Transiti ISS notevoli per il mese di Dicembre 2021

Uno sguardo a come, dove e quando potremmo assistere al passaggio della Stazione Spaziale Internazionale

Telescopio ESO buchi neri supermassicci e vicinissimi!

Un telescopio dell’ESO scopre la coppia di buchi neri supermassicci finora più vicina.

Luna di Dicembre

0
Poco da osservare nei primi dieci giorni del mese di Dicembre, bisognerà aspettare la tarda notte dell'11 per rivedere la sottile falce luminosa del nostro satellite

Elon Musk Space X Obiettivo Marte di Giulia Carla Bassani e Francesco Maio

Senza divagazioni il testo è una cronostoria dei principali passi affrontati dalla compagnia del magnate di PayPal, fino alle vette del successo di questi ultimi anni.

Inseguendo un raggio di luce. Alla scoperta della teoria della relatività di Amedeo Balbi

L'ultimo lavoro di Amedeo Balbi "Inseguendo un raggio di luce" è una corsa folle, alla velocità della luce appunto, attraverso i temi più attuali della cosmologia.

Le nuove sfide di Artemis Moon

Progressi e sfide a lungo termine si prospettano per l’esplorazione lunare americana.

Luna di Novembre

Con l’inizio del nuovo mese, ritorna la rubrica sulla Luna del nostro autore Francesco Badalotti, che ci regala altri immancabili consigli su come osservare il nostro amato satellite.

Supernovae Ottobre 2021 – Restiamo aggiornati …

Al mondo esiste una Top Ten dei primi dieci scopritori di supernovae, che tenta ancora d'individuare nuovi corpi celesti in maniera amatoriale, nonostante l'incalzante concorrenza dei programmi professionali di ricerca.

Luna di Ottobre – “International Observe the Moon Night”

Quest'anno cade il 16 ottobre la ricorrenza dell' "International Observe the Moon Night", un evento unico nel suo genere che riunisce tutti gli appassionati di astronomia per osservare il nostro argenteo satellite: la Luna.

Supernovae Agosto 2021. Testa a testa tra Itagaki e Parker, nuovi record per Claudio...

0
Per la ricerca amatoriale di supernovae, questa prima metà del 2021 sarà ricordata per l’avvincente testa a testa a suon di scoperte messe a segno dal giapponese Koichi Itagaki e dal neozelandese Stuart Parker, gli unici per adesso ad aver centrato l’obbiettivo nel 2021.

Osserviamo il Mare Tranquillitatis – parte 2

Proseguiamo in questo articolo con l'osservazione del mare Tranquillitatis, il vasto e antichissimo bacino da impatto di 420.000 kmq di superficie situato nel settore centro orientale del nostro satellite la cui origine viene ricondotta al Periodo Geologico Pre Nectariano collocato da 4,5 a 3,9 miliardi di anni fa.

Supernovae, aggiornamento a luglio 2021

0
Anche nel mese di giugno poche soddisfazioni per gli astrofili scopritori di supernovae, salvo l'innarestabile Koichi Itagaki. Consoliamoci riprendendo (o cercando tra le nostre immagini delle ultime settimane) l'ultima luminosa supernova esplosa in una coppia di galassie davvero fotogeniche: NGC 5426 e NGC 5427, appartenenti anche al catalogo delle galassie peculiari ARP.

Ai confini della Via Lattea di Albino Carbognani

0
L’astronomia fa parte dell’esperienza quotidiana. Per noi sulla Terra il Sole sorge e tramonta ogni giorno, mentre la Luna, ogni mese, mostra tutte le sue fasi. Ogni tanto qualche brillante cometa si rende visibile a occhio nudo, oppure pianeti come Saturno e Giove sono protagonisti di spettacolari congiunzioni. Periodicamente i mass media ci informano del prossimo ritorno dell’uomo sulla Luna e si parla dello sbarco umano su Marte entro il 2030. Strumenti sempre più sensibili analizzano i diversi “messaggi” che ci arrivano dal Cosmo e portano a risultati straordinari, come la scoperta delle onde gravitazionali o la ripresa della prima storica immagine nelle onde radio del disco di accrescimento del buco nero super massiccio nel cuore della galassia ellittica gigante M87. Per capire quello che ci viene raccontato sommariamente ogni giorno è necessario conoscere l’astronomia quel tanto che basta per poter fare da soli le proprie valutazioni. Questo libro è scritto per chi non vuole fermarsi alla semplice notizia, ma desidera approfondire per capire un po’ meglio il vasto Universo che ci ospita.

Osserviamo il Mare Tranquillitatis – parte 1

0
In questo numero ripartiamo da dove ci eravamo fermati il mese scorso, cioè dall'area del cratere Vitruvius in prossimità del settore nordest del mare Tranquillitatis.

Guida all’osservazione: “Dal settore sudest verso nord” – Parte 12

0
Come già anticipato nel precedente articolo, questo mese si riparte dal margine occidentale del mare Tranquillitatis e andremo a visitare i crateri Julius Caesar, Sosigenes, Maclear, Ross, Plinius e Dawes, con le loro rimae e i loro dintorni.

Le dimensioni delle strutture lunari: Sinus Iridium, Appennini e cratere Clavius

Nel numero 253 di Coelum Astronomia, Francesco Badalotti ci ha fatto iniziare un viaggio tra le dimensioni delle strutture lunari, riportandoci e riportandole, direttamente sulla Terra, per metterle a confronto con mari, laghi e regioni terrestri. Il viaggio prosegue in queste pagine e, in questa puntata, un trio di veri Vip lunari: il Sinus Iridium, gli Apennini lunari e il grande cratere Calvius!

Guida all’osservazione: “Dal settore sudest verso nord” – Parte 11

0
Al termine del lungo viaggio che ci ha consentito di attraversare una regione dominata dai vastissimi altipiani delle estreme regioni sudorientali, spostandoci poi sempre più in direzione nord, il target di questo mese sarà il lato sudoccidentale del mare Tranquillitatis.

Aggiornamento supernovae aprile 2021

1
Nella speranza di riprendere il prima possibile la normale programmazione mensile dei numeri della rivista, continuiamo sul sito la pubblicazione della rubrica supernovae per raccontare gli eventi più significativi e interessanti che si verificheranno nei prossimi mesi.

Perseidi, le stelle cadenti estive

1
Le Perseidi sono forse lo sciame più noto, sarà la stagione calda che invoglia a passare la notte all'aperto stesi su un prato, ma le Lacrime di San Lorenzo, come vengono anche chiamate, per la quantità di scie visibili anche all'occhio meno esperto sono le stelle cadenti più attese.

Come la NASA ha portato la TV sulla Luna

0
IN DIRETTA DALLA LUNA. Non solo foto con camere Hasselblad e riprese su pellicola a 16mm. Per documentare quelle straordinarie missioni che portarono l'uomo sulla Luna, la NASA aveva anche in programma trasmissioni video direttamente dalla Luna, ma anche in quel caso tutto era ancora da inventare...

Alla scoperta della luna

Tra le molte novità librarie dedicate al cinquantesimo anniversario dell'epica avventura umana dello sbarco sulla Luna segnaliamo il volume "Alla scoperta della Luna. Storia tradizioni, osservazione astronomica" di Giovanni Anselmi, edito da Il Castello

L’ultimo uomo sulla Luna

0
Cernan è scomparso il 16 gennaio 2017 a 82 anni, ma ha lasciato una grande eredità. Il libro, scritto a quattro mani con il giornalista Don Davis, con un linguaggio chiaro e diretto, racconta il punto di vista del comandante dell’ultima missione umana sulla luna: Apollo 17.

InOMN – La Notte della Luna 2018

0
Come ogni anno, anche quest'anno l'evento internazionale che punta i telescopi degli amatori di tutti il mondo sulla Luna, e quest'anno il giorno scelto è il 20 ottobre. In Italia tante le iniziative e i gruppi coinvolti: cercate quello più vicino a voi!

Eclissi Totale di Luna 2018. Progetto Longitudine, un’esperienza didattica.

0
L'eclissi totale di Luna del 27 luglio ci offrirà per più di un'ora e quaranta minuti l'opportunità di assistere a un spettacolo straodinario, di fare osservazioni al telescopio, riprese fotografiche di paesaggio e ad alta risoluzione, ma anche di fare qualche esperimento e attività didattica. Ad esempio partecipare a un progetto fornendo immagini che serviranno a studenti e appassionati di calcolare la longitudine geografica da cui è stata effettuata un'immagine studiando l'effetto di parallasse su più immagini.

Luna in fase di 9/10 giorni. Osserviamo la Palus Epidemiarum

Approfittando del passaggio del terminatore in zona, osserviamo in due notti distinte la Palus Epidemiarum. Un'osservazione consigliata per le notti dell 22 e 23 luglio 2018, ma ripetibile ogni volta che la Luna si trova nelle stesse condizioni di illuminazione!

Tempesta su Marte. E se provassimo a osservarla?

0
Il 27 luglio prossimo Marte raggiungerà l'opposizione, e quella di quest'anno sarà una Grande Opposizione, una di quelle che si hanno l'occasione di osservare poche volte in una vita. Ma proprio in questi giorni, sulla superficie marziana, imperversa un'enorme tempesta, anche questa come poche ne abbiamo viste attraverso gli occhi robotici delle sonde inviate sul Pianeta Rosso. E quindi? Addio formazioni marziane al telescopio e nelle nostre riprese? Non lo sappiamo... ma intanto, così come i ricercatori, anche noi abbiamo la possibilità di provare a seguire l'evolvere della tempesta!

Due nuove Smart Camera da Astrel Instruments

1
Le novità della primavera-estate 2018 per gli appassionati di astrofotografia

Nasce REEGO, un nuovo Collimatore targato AE

0
REEGO (leggi rigo) è un collimatore LED di nuova generazione: versatile e multiuso, è compatibile con quasi tutti i telescopi in commercio e con pressoché ogni schema ottico diffuso.

La Luna di Dicembre 2017 e una guida all’osservazione di Langrenus, Vendelinus, Petavius, Furnerius

0
I target di questo mese: I crateri Langrenus, Vendelinus, Petavius, Furnerius. Dalla "Cauda Pavonis": il cratere Arzachel. Le Rimae Sirsalis. Come sempre le indicazioni sono utilizzabili in qualsiasi momento dell'anno in cui la Luna si trovi nelle stesse condizioni di iluminazione.

La Luna di Novembre 2017 e una guida all’osservazione di Aristoteles, Eudoxus e Alexander

0
Guida all'osservazione della Luna di Novembre, tanti consigli da conservare validi sempre!

EAGLE2, unità di controllo per telescopi e astrofotografia

La via per l'astrofotografia può essere complicata; per ottenere buoni risultati, infatti, è indispensabile disporre di un computer di controllo e di vari dispositivi elettronici che rendono complessa l'installazione e l'uso del telescopio sul campo.

Eclissi di Sole. 30 giugno 1973, Atar, Mauritania.

0
Il 21 agosto 2017 un'eclissi di Sole attraverserà gli Stati Uniti. Sarà l'eclissi più osservata (direttamente o in streaming) di sempre. La fase di totalità comincia quando il bordo lunare avanzante tocca il bordo del Sole opposto a quello dal quale è “entrata” e finisce subito dopo che la Luna comincia a scoprire il Sole eclissato. In quel momento si comincia a rivedere la fotosfera ed è un momento sorprendente, perché per pochi istanti della fotosfera si vede un sottile mezzo anello e un’esplosione di luce. Come se fosse un anello con un grande e splendente diamante. E così è stato chiamato: anello di diamante. Una cosa che conclude, quasi un finale pirotecnico, la grande visione della corona. Noi astronomi, naturalmente, anche se ci piace definire “affascinante” lo spettacolo offerto da un’eclisse totale, abbiamo ormai perso la possibilità (stavo per scrivere la grazia) di provare l’emozione che, invece, riempie di autentica meraviglia chi non vi sia preparato.

Ultime News dal sito