IC443 – Jellyfish Nebula in Gemini – Hubble Palette
Bellissimo resto di ben 2 o 3 supernovae nella costellazione dei gemelli.
L’immagine ha richiesto 3 nottate di riprese per un totale di 8,5 ore di eposizione tra Ha, SII e OIII e un bel pò di tempo di elaborazione per cercare di estrarre la debole nebulosità di fondo presente in tutto il quadro.
Data e Ora di acquisizione 11 Marzo 2012 alle 21:00 |
Condizioni del Cielo buone |
Filtri Utilizzati SII, Ha, OIII Baader da 36 mm unmounted su ruota usb Starlight |
Diametro del Telescopio 152 mm (5") |
Focale di Acquisizone 900 mm |
Soggetti IC443 nebulosa "Medusa" |
Schema Ottico del Telescopio Rifrattore acromatico |
Marca del Telescopio TS Individual 152/900 |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione CCD |
Altre Fotografie di questo Autore

SOSTIENI PHOTOCOELUM

Un lavoro eccezzionale!!! Complimenti. Ciao Luca.
Complimenti ! Ti volevo chiedere se mi puoi mandare qualche foto LRGB ,tanto per vedere quanto Cromatismo e presente nel tubo-grazie!
orooro70@gmail.com