NGC 2146 – Un abbraccio galattico
di Giulio Davide Frugoni inserita il 3 Febbraio 2024
Una galassia spirale barrata nella costellazione della giraffa con una magnitudine apparente di 11,38 e un diametro di 80.000 anni luce.
La caratteristica più evidente della galassia sono le corsie polverose di un braccio a spirale che si trova attraverso il nucleo della galassia visto dalla Terra. Il braccio è stato piegato di 45 gradi da un incontro ravvicinato con una galassia più piccola circa 0,8 miliardi di anni fa: a questo incontro ravvicinato vengono attribuiti i tassi relativamente elevati di formazione stellare che qualificano questa galassia come una galassia starburst.
Pose:
• Chroma LoGlow – 125 x 120s
• Chroma R – 39 x 120s
• Chroma G – 48 x 120s
• Chroma B – 53 x 120s
Integrazione: 9h
Software di acquisizione dati
Han K. Astrometric STAcking Program (ASTAP) | Stark Labs PHD Guiding | Stefan Berg Nighttime Imaging ‘N’ Astronomy (NINA)
Software di elaborazione dati
Adobe Photoshop | Pleiades Astrophoto PixInsight
Strumentazione
Telescopio: Giovanni Casiraghi Newton 400 f4 carbon truss
CCD: PlayerOne Poseidon M
Mount: Skywatcher EQ8
Filtri
Chroma Blue 36mm | Chroma Green 36mm | Chroma Red 36mm | Chroma LoGlow
Accessori
PegasusAstro FocusCube
Telescopio guida e camera
Skywatcher Evoguide 50 ED
Celestron barlow 2x
ZWO Asi 224
Elaborazione in collaborazione con Luca Dinoi











