La macchia solare AR 2673
La nostra stella, il Sole, non ha mai smesso di stupirci, e nell’anno 2017 sono apparse alcune delle macchie solari più grandi mai osservate. Una di queste è senza dubbio AR 2673, protagonista di un intenso flare di classe X9.3 avvenuto il 6 settembre, e di un’enorme espulsione di massa coronale che ha raggiunto la Terra due giorni dopo, interagendo con la sua magnetosfera e provocando intense aurore.
Data e Ora di acquisizione 5 Settembre 2017 alle 14:13 |
Filtri Utilizzati Filtro solare Baader Planetarium |
Diametro del Telescopio 200 mm (7") |
Focale di Acquisizone 2500 mm |
Soggetti Macchia Solare, Sole |
Schema Ottico del Telescopio Newton |
Marca del Telescopio Guan Sheng Optical |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione WebCam |

SOSTIENI PHOTOCOELUM
