Ammasso Globulare in Ercole M13

di Tommaso Stella inserita il 5 Giugno 2020

Ammasso Globulare in Ercole M13

Il re degli ammassi stellari globulari nel nostro emisfero, M13 è individuabile nella costellazione di Ercole e osservabile anche a occhio nudo sotto cieli bui.
Si estende per circa 165 anni luce ed è composto da centinaia di migliaia di stelle.
E’ molto anziano avendo un’età stimata in 13 miliardi di anni e dista 25000 anni luce dal nostro sistema solare.
Per ottenere la massima nitidezza possibile nelle mie condizioni, ho utilizzato esposizioni brevi da 30 secondi senza autoguida per un totale di 74 minuti.
Le riprese sono state effettuate a Maruggio (TA) a 10 m s.l.m il 23 Maggio 2020.
Technical data
Lights: 148x30s @ 250 Gain (-5°C), 45 Dark, 21 Flat

Telescope: TS PhotoLine Apochromatic FPL53 Triplet 102 @ f/7
Camera: ZWO ASI 294mc Pro
Mount: Skywatcher AZ-EQ6 GT
Filters: Optolong L-Pro
Processing: DeepSkyStacker, Photoshop CC, PixInsight