IC 59 e IC 63 fantasmi di Cassiopea
di Tommaso Stella inserita il 10 Ottobre 2019
I fantasmi di Cassiopea (IC 59 e IC 63) sono nebulose individuabili nella omonima costellazione e
nell’immaginario rappresentano due spettri cosmici. Sono parte della più estesa nebulosa a
emissione e riflessione SH2-185 che deve la sua luminosità a γ Cassiopea, una stella circa 20
volte più massiccia del Sole e distante 600 anni luce dal nostro sistema.
Il colore rossastro dei fantasmi (gas ionizzato) si miscela con quello bluastro delle polveri che 
brillano per riflessione e, come risultato, si ottiene un rosa più o meno accentuato man mano che
ci si avvicina a γ Cassiopea.
IC 59 (a sinistra) ha una tonalità meno intensa perchè si suppone che sia più distante dalla 
stella rispetto a IC 63 (a destra).
Le riprese sono state effettuate nei giorni 21, 22 e 27 Agosto 2019 a Maruggio (TA) a 10 m s.l.m.
Technical data
Lights: 163x300s @ 200 Gain (-5°C), 49 Dark, 44 Flat
Telescope: TS PhotoLine 102 @ f/5,5
Camera: ZWO ASI 294mc Pro 
Mount: Skywatcher AZ-EQ6 GT
Autoguide: ASI 224mc & Ultraguide 60
Filters: Optolong L-Enhance
Processing: DeepSkyStacker, Photoshop CC, PixInsight

		
	













