M16 Nebulosa Aquila
di Tommaso Stella inserita il 10 Settembre 2019
La nebulosa Aquila (Messier 16) è individuabile nella costellazione del Serpente e contiene i
famosi "Pilastri della creazione" che ho ripreso nel 2017 e nel 2018.
Questa volta ho deciso di mettere in risalto l’evidente profilo del volto femminile che rende 
questa regione HII una delle più belle da ammirare.
Studiare morfologia e composizione delle strutture interne di M16 ha migliorato notevolmente le 
nostre conoscenze sui processi di formazione stellare.
Il complesso dista da noi circa 6000 anni luce.
Le riprese sono state effettuate nello spettro del visibile nei giorni 27 e 28 Giugno 2019 a
Maruggio (TA).

		
	













