Nebulosa Rosetta NGC2237

di Tommaso Stella inserita il 15 Marzo 2021

Nebulosa Rosetta NGC2237

La Nebulosa Rosetta (Catalogo NGC 2237) è una regione H II (emissione) molto estesa individuabile nella costellazione dell’Unicorno più o meno a metà fra le stelle Betelgeuse e Procione (congiungendole con una linea immaginaria).
Dista da noi circa 1600 parsec e si estende per 65 anni luce.
L’ammasso stellare che si scorge al centro, è responsabile del colore rossastro e della forma vagamente somigliante ad una rosa.
Le stelle più giovani (blu) emettono radiazione ultravioletta che, eccitando i gas della nebulosa, provocano l’emissione della tipica luce rossa.
Questa foto è la "prima luce" della camera QHY168c e purtroppo, a causa della pandemia, le riprese sono state effettuate nei giorni 2,3 e 4 Marzo 2021 dal cielo di casa mia, un pessimo Bortle 9 (forse peggio).
Lights: 93x300s @ 11 Gain (-20°C), 45 Dark, 63 Flat
Telescope: Apocromatic TS PhotoLine 102 f/5.6 Triplet FPL53
Camera: QHY 168c
Mount: Skywatcher AZ-EQ6 GT
Autoguide: ZWO ASI 224mc & Takahashi FS60-CB
Filters: Optolong Astronomy Filter L-Enhance
Processing: DeepSkyStacker, Photoshop CC, PixInsight, AstraImage