The Sadr region (IC 1318)

di Tommaso Stella inserita il 3 Ottobre 2019

The Sadr region (IC 1318)

IC 1318 è un complesso di nebulose diffuse nel cuore della costellazione del Cigno, dove si può

osservare la stella Sadr (in basso a sinistra nella foto).
In questa ripresa è ben evidenziata la nebulosa oscura LDN 889 che sembra separare in due parti la

zona più luminosa della regione ad alta formazione stellare.
A differenza di ciò che si potrebbe pensare, Sadr non è responsabile di tale luminosità visto che

risulta molto più vicina al nostro sistema solare, circa 1700 anni luce contro i 5500 della

nebulosa.
Questa fotografia è stata realizzata come test del filtro Optolong L-Enhance in condizioni

critiche dal punto di vista dell’inquinamento luminoso e atmosferico.
Le riprese sono state effettuate dal cielo urbano di Taranto (Lama) a 10m s.l.m. l’8 Settembre

2019 con Luna al 68%.

Technical data

Lights: 102x300s @ 120 Gain (0°C), 25 Dark, 21 Flat

Telescope: TS PhotoLine 102 @ f/5,5
Camera: ZWO ASI 294mc Pro
Mount: Skywatcher AZ-EQ6 GT
Autoguide: ASI 224mc & Ultraguide 60
Filters: Optolong L-Enhance
Processing: DeepSkyStacker, Photoshop CC, PixInsight, AstraImage