Alle 19 del 23 gennaio 2025 ho provato a riprendere Saturno ormai basso sull’orizzonte occidentale e con un seeing davvero pessimo. L’immagine quindi non è molto nitida, ma si può vedere leggermente l’ombra del suo satellite Titano come una macchia scura nell’emisfero sud del pianeta.
Telescopio Celestron 114/910 Newton
Montatura Eq2 motorizzata Sky-Watcher
Camera planetaria QHY5L-II-C
Q-Barlow 2,25X Baader Planetarium
Filtro UV/IR cut
Firecapture 2.7 per una ripresa di circa 3 minuti
PIPP, AS!4, Astrosurface V3 per elaborare il 60% dei fotogrammi
Data e ora: 23 gennaio 2025 18:00 UTC (19:00 ora locale)
Seeing scarso
Luogo: Cabras, Sardegna, Italia
#CoelumAstronomia #Astronomia #Astrofotografia #Universo #Astronomy #Astrophotografy #Universe #Cosmologia #Cosmology
Data e Ora di acquisizione 23 Gennaio 2025 alle 19:00 |
Condizioni del Cielo Seeing scarso Buona trasparenza |
Filtri Utilizzati Filtro UV/IR cut |
Diametro del Telescopio 114 mm (4") |
Focale di Acquisizone 910 mm |
Soggetti Saturno, Titano |
Schema Ottico del Telescopio Riflettore Newtoniano |
Marca del Telescopio Celestron |
Fenomeno o Evento Astronomico Transito dell'ombra di Titano su Saturno |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione CCD |
Altre Fotografie di questo Autore
SOSTIENI PHOTOCOELUM