Condivido questa foto di Saturno con il satellite maggiore Titano e la sua ombra leggermente visibile come un puntino scuro sul bordo sud del pianeta. Il 20 novembre, alle 20:30 circa, inizierà un nuovo transito in cui l’ombra di Titano passerà un po’ più a nord e sarà quindi meglio osservabile al telescopio. Dato che l’opposizione è ormai distante, si può vedere anche una parte dell’ombra del gigante gassoso proiettata sui suoi anelli.
Per fortuna il seeing al momento della ripresa era buono e il tasso di umidità non era ancora elevato.
La foto è la stessa di quella precedente, ma ho alzato leggermente la luminosità del fondo cielo per mostrare meglio la sua luna, Titano.
Telescopio Celestron 114/910 Newton
Montatura eq2 motorizzata Sky-Watcher
Camera QHY5L-II-C
Q-Barlow 2,25X
Filtro UV IR cut
Firecapture 2.7 per un video della durata di 4 minuti
PIPP, AS!4, Registax 6, Astrosurface V1 per l’elaborazione
Seeing buono
Luogo: Cabras, Sardegna, Italia
#CoelumAstronomia #Astronomia #Astrofotografia #Universo #Astronomy #Astrophotografy #Universe #Cosmologia #Cosmology
Data e Ora di acquisizione 4 Novembre 2024 alle 22:57 |
Condizioni del Cielo Buon seeing e buona trasparenza |
Filtri Utilizzati Filtro UV/IR cut |
Diametro del Telescopio 114 mm (4") |
Focale di Acquisizone 910 mm |
Soggetti Saturno, Titano |
Schema Ottico del Telescopio Riflettore Newtoniano f/8 |
Marca del Telescopio Celestron |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione CCD |
Altre Fotografie di questo Autore

SOSTIENI PHOTOCOELUM
