Asteroidi
Il percorso apparente di (387) Aquitania si spiegherà in luglio tra l'Aquila (a sud della stella lambda Aquilae) e il Sagittario, con una breve escursione nello Scudo. Il circoletto bianco indica la posizione al 12 luglio, il giorno in cui l'asteroide sarà in opposizione, raggiungendo una distanza dalla Terra e una luminosità che verrà avvicinata solo tra mezzo secolo.

Numero doppio e poi pausa estiva, con il direttore che mi raccomanda di non esagerare con lo spazio, che tanto gli asteroidi non se li fila nessuno. Come dargli torto? Sarà il meteo inclemente, saranno le difficoltà economiche, fatto sta che l’ambiente continua ad essere piuttosto depresso, con una partecipazione da parte dei lettori sempre più declinante. Che sia arrivato il momento di farmi da parte?
Intanto che cerco di capirlo vado avanti e vi preannuncio che in questo numero ci saranno un paio di cosette che si chiamano (387) Aquitania e (324) Bamberga, asteroidi di elevata eccentricità e inclinazione orbitale, che stanno per realizzare delle imprese epocali. Ovviamente non epocali quanto “la Luna più grande dell’anno”, notizia che i media continuano a divulgare come fenomeno celeste di importanza primaria, ma comunque discretamente interessanti per i miei 7 lettori.
Tabelle Asteroidi
Partiamo da Aquitania, che andrà in opposizione geometrica il 12 luglio: pianetino non piccolissimo, di 100 km di diametro, scoperto il 5 marzo 1894 all’Osservatorio di Bordeaux dal francese Fernand Courty (1862-1921) e chiamato come la regione della Gallia romana di cui la città è capoluogo. Courty, astronomo di cui si sa davvero poco, aveva scoperto qualche giorno prima anche un secondo asteroide, che chiamò proprio con il nome romano di Bordeaux: (384) Burdigala.

In chiusura di rubrica, Claudio Pra ci aggiorna sui progressi dei cacciatori di asteoroidi:

chi vuole unirsi alla sfida del Club dei 100 asteroidi?

.

Leggi tutti i dettagli e i consigli per l’osservazione, nell’articolo tratto dalla Rubrica Asteroidi di Talib Kadori presente a pagina 64 di Coelum n.172.