Le fasi della Luna in maggio, calcolate per le ore 00:00 in TMEC. La visione è diritta (Nord in alto, Est dell’osservatore a sinistra). Nella tavola sono riportate anche le massime librazioni topocentriche del mese, con il circoletto azzurro che indica la regione del bordo più favorita dalla librazione. Crediti Coelum Astronomia CC-BY

Dopo il Plenilunio dello scorso 30 aprile, questo mese esordisce con la Luna che sorge alle 21:54 del giorno 1 in fase di 15,75 giorni fra le stelle della Bilancia, andando poi a culminare in meridiano nelle prime ore della notte successiva a un’altezza di +28°. Siamo ormai in Luna Calante, pertanto nelle successive serate il nostro satellite solcherà il cielo incrementando progressivamente il proprio ritardo fino a limitarne l’osservazione alla seconda parte della notte.

Continua nella rubrica la Luna di Maggio 2018

A prescindere da qualche volonteroso che vorrà approfittare dell’approssimarsi della stagione estiva per osservare la Luna in orario notturno (o quasi…), come sempre il nostro satellite darà il meglio di sé nelle serate intorno al Primo Quarto, non dimenticando però che anche in prossimità del Plenilunio è possibile effettuare dettagliate osservazioni delle strutture superficiali situate lungo il bordo lunare, attività osservativa ancora più stimolante se effettuata in corrispondenza delle zone di massima librazione o per monitorare le differenze di albedo dei crateri lontani dal bordo della Luna.

Indice dei contenuti

A maggio osserviamo

Come prima proposta concentreremo la nostra attenzione sul terminatore orientale del nostro satellite, alla latitudine delle scure rocce basaltiche del mare Undarum, dove la sera del 20 maggio dopo le 21:00 circa il punto di massima librazione verrà a trovarsi nella regione fra il grande cratere Neper e il margine settentrionale del mare Smythii, con la possibilità di andare a curiosare in quel 9% dell’altro emisfero che altrimenti sarebbe tassativamente irraggiungibile dai nostri telescopi.

➜ Leggi la Massima librazione del 20 maggio

La seconda (e principale) proposta è per la sera del 23 maggio, col nostro satellite in fase di 8,30 giorni a un’altezza iniziale di +50°20′, con culminazione in meridiano delle 20:56, ci porterà a visitare una porzione della vasta regione situata a nord del mare Frigoris fino ai confini delle estreme regioni settentrionali in vista del Polo Nord della Luna. Nel caso specifico il nostro satellite sarà visibile per l’intera serata fino a notte fonda.

➜ Leggi la Guida all’osservazione della Regione Polare Nord (parte A)

Con la terza ed ultima proposta, invece, l’appuntamento è per le estreme regioni meridionali della Luna per la serata del 29 maggio quando l’oggetto delle nostre attenzioni sarà Bailly, il più esteso cratere esistente sull’emisfero lunare rivolto verso la Terra con un diametro di 310 km e situato proprio in prossimità del bordo sud-sudovest (naturalmente a eccezione dei grandi bacini da impatto attualmente noti come “mari” appartenenti originariamente anch’essi alla tipologia dei crateri lunari).

Per approfondire queste osservazioni, per le falci di Luna e la sua luce cinerea e per tutte le altre informazioni, leggi Luna di Maggio 2018 e il Calendario di tutti gli eventi, giorno per giorno su Coelum astronomia 220 (è sempre gratis, puoi leggerlo online, scaricarlo in pdf oppure stampare le pagine che ti interessano di più 😉 ).

Effemeridi complete giornaliere della Luna sul Cielo di maggio 2018

Leggi anche

➜ Fotografare la Luce Cinerea della Luna

➜  Fotografare la Luna di Giorgia Hofer su Coelum Astronomia di novembre 2016.

➜  La Luna mi va a pennello. Se la fotografia non basta, Gian Paolo Graziato ci racconta come dipingere dei rigorosi paesaggi lunari, nei più piccoli dettagli… per poi lasciarsi andare alla fantasia e all’imaginazione! Su Coelum Astronomia n. 211

E tutte le precedenti rubriche di Francesco Badalotti, con tantissimi spunti per approfondire la conoscenza del nostro satellite naturale. Per ogni formazione il momento giusto!

Hai compiuto un’osservazione? Condividi le tue impressioni, mandaci i tuoi report osservativi o un breve commento sui fenomeni osservati: puoi scriverci a segreteria@coelum.com. Inoltre, se hai scattato qualche fotografia agli eventi segnalati, carica le tue foto in PhotoCoelum!

E ancora, sempre su Coelum Astronomia n. 222

➜ 9 maggio Giove in opposizione. Come osservarlo, a occhio nudo e con uno strumento, e tutti i principali eventi che riguardano le lune medicee.

➜ Astrofotografia: Riprendiamo Giove in compagnia dei suoi satelliti di Giorgia Hofer

➜ Leggi la rubrica di Giuseppe Petricca sui principali passaggi della ISS

e il Calendario di tutti gli eventi di maggio 2018, giorno per giorno


I consigli per l’osservazione del Cielo di maggio
su Coelum Astronomia 222

Leggilo subito qui sotto online, è gratuito! Puoi anche scaricarlo in formato pdf o stampare le pagine che ti interessano di più!