AR3664 all’origine dell’aurora boreale

Nessun commento
Commenta


Condividi su FB

SE VUOI INVIARE QUESTO ARTICOLO COPIA IL LINK:

https://www.coelum.com/photo-coelum/photo/photo_alby68c_ar3664-vs-terra


AR3664 all’origine dell’aurora boreale

La macchia solare AR 3664 ha creato uno spettacolo mozzafiato di aurora boreale in Italia grazie a un’intensa attività solare. Questo fenomeno si verifica quando le particelle solari, espulse durante le tempeste solari, viaggiano attraverso lo spazio e interagiscono con il campo magnetico terrestre. Le particelle cariche collidono con gli atomi di ossigeno e azoto nell’alta atmosfera, rilasciando energia sotto forma di luce. Di solito, l’aurora boreale è visibile solo nelle regioni polari, ma l’eccezionale forza di questa tempesta solare ha permesso di osservarla anche in Italia.

Tra il 10 e l’11 maggio 2024, l’Italia è stata testimone di questo straordinario fenomeno, visibile da nord a sud del Paese. La macchia solare AR 3664, particolarmente grande e attiva, ha sprigionato una quantità significativa di energia, causando una tempesta geomagnetica che ha portato alla formazione di aurore ben al di fuori delle latitudini abituali.

Aurora Rossa SAR causata dalla macchia AR3664 di Lorenzo Busilacchi
Aurora Rossa SAR causata dalla macchia AR3664 di Lorenzo Busilacchi

Le immagini dell’aurora boreale, che variavano dal rosa al rosso fuoco, hanno adornato i cieli italiani, lasciando molti osservatori in ammirazione per la rara bellezza del fenomeno. Questo evento ha offerto un promemoria della potente influenza del nostro Sole e della sua capacità di regalare spettacoli naturali sorprendenti ben oltre le sue immediate vicinanze.

Data e Ora di acquisizione
11 Maggio 2024 alle 09:38
Condizioni del Cielo
Cielo sgombro da nuvole, seeing mediocre.
Filtri Utilizzati
Filtro Astrosolar a tutta apertura.
Diametro del Telescopio
150 mm (5")
Focale di Acquisizone
750 mm
Soggetti
Schema Ottico del Telescopio
Newton
Marca del Telescopio
Skywatcher
Fenomeno o Evento Astronomico
Tipo Immagine
Dispositivo di Acquisizione

Altre Fotografie di questo Autore

End of trip AR3615
Letto 110 volte
SunSpot in 3590
Letto 110 volte
SunSpot in 3590
Letto 110 volte

Fotografie Recenti

Le tue immagini in PHOTOCOELUM