Mercurio 1
Elongazione orientale e comparazione con un disegno di Rudaux -De Vaucouleurs in circostanza analoga. L’elongazione orientale, a parità di condizioni atmosferiche, e’ la meno favorevole per le osservazioni di Mercurio. E’ conveniente impostare i valori del “colore” della Web-Cam al minimo data la consistente dispersione sull’immagine causata dal notevole spessore gassoso. I buoni contrasti della superficie del pianeta agevolano l’elaborazione con i consueti filtri.
Descrizione Cattura ed Elaborazione
900 frame – 20 fps
Data e Ora di acquisizione 27 Giugno 2005 alle 19:14 |
Condizioni del Cielo Seeing: no |
Filtri Utilizzati Baader UV/IR Cut |
Diametro del Telescopio 177.8 mm (7") |
Focale di Acquisizone 7200 mm |
Soggetti Mercurio |
Schema Ottico del Telescopio Riflettore |
Marca del Telescopio |
Tipo Immagine Digitale |
Dispositivo di Acquisizione WebCam |
![vai al catalogo photocoelum](https://www.coelum.com/wp-content/uploads/2024/08/BOTTONE-PHOTOCOELUM-1-1-e1723214953777.jpg)
SOSTIENI PHOTOCOELUM
![Donazione per PhotoCoelum](https://www.paypalobjects.com/it_IT/IT/i/btn/btn_donateCC_LG.gif)