Nebulosa Rosetta

Nessun commento
Commenta


Condividi su FB

SE VUOI INVIARE QUESTO ARTICOLO COPIA IL LINK:

https://www.coelum.com/photo-coelum/photo/photo_carlo-mollicone_nebulosa-rosetta


Nebulosa Rosetta

Nebulosa Rosetta, ampia regione HII di forma rozzamente circolare situata ai confini di una nebulosa molecolare gigante, nella costellazione dell’Unicorno.
La nebulosa ha un diametro angolare di 1,3° e si trova a una distanza di 1600 parsec (circa 5200 anni luce) dal sistema solare; ha una dimensione approssimativa di 100 anni luce.
Al centro della Nebulosa Rosetta si trova un brillante ammasso aperto, noto come NGC 2244; le stelle blu dell’ammasso, facenti parte dell’associazione OB nota come Monoceros OB2, emettono radiazione ultravioletta, che eccita il gas della nebulosa portandolo ad emettere luce rossa.
Si pensa che il vento stellare del gruppo di stelle O e B eserciti pressione sulla nube interstellare causando una compressione, seguita dalla formazione di stelle; nella regione infatti sono stati osservati molti globuli di Bok, ritenuti sede di formazione stellare.

#CoelumAstronomia #Astronomia #Astrofotografia #Universo #Astronomy #Astrophotografy #Universe #Cosmologia #Cosmology

Data e Ora di acquisizione
11 Gennaio 2024 alle 22:00
Filtri Utilizzati
IDAS NBZ IDAS NGS1
Diametro del Telescopio
60 mm (2")
Focale di Acquisizone
360 mm
Soggetti
Schema Ottico del Telescopio
Rifrattore.
Marca del Telescopio
Tecnosky LUX60
Tipo Immagine
Dispositivo di Acquisizione

Altre Fotografie di questo Autore

NGC7023 / LBN487
Letto 22 volte
NGC 2264
Letto 22 volte

Fotografie Recenti

Le tue immagini in PHOTOCOELUM