M106 and Friends

Nessun commento
Commenta


Condividi su FB

SE VUOI INVIARE QUESTO ARTICOLO COPIA IL LINK:

https://www.coelum.com/photo-coelum/photo/photo_davidenardulli_m106-and-friends


M106 and Friends

La stagione delle galassie continua e per diverse notti ho ripreso questo classico target primaverile ma sempre irresistibile per chi ama il cielo stellato e le sue meraviglie cosmiche , lei e’ M106 (conosciuta anche come NGC 4258) ed e’ una galassia a spirale visibile nella costellazione dei Cani da Caccia al cui interno sembra che ospiti un buco nero supermassiccio. M106 e’ in buona compagnia , infatti vi sono diverse galassie in questo ampio campo , in basso a destra la NGC4217 e accanto piu’ in basso la piccola NGC4226 , in alto proprio accanto alla M106 c’e’ la NGC4248 , piu’ a destra molto vicine tra loro le NGC4231 e NGC4232 . M106 fu scoperta da Pierre Méchain nel luglio del 1781 e la descrisse come un oggetto nebuloso posto fra l’Orsa Maggiore e i Cani Venatici. Charles Messier osservò quest’oggetto e le indicò la posizione, ma non lo inserì nel suo famoso catalogo poiché era già stato pubblicato, solo negli anni cinquanta del XX secolo questo catalogo fu esteso. Ho effettuato le riprese il 28 e 29 Aprile e il 4 , 5 e 6 Maggio per un totale di 22 ore con filtri a banda larga Optolong Astronomy Filter L-Pro e RGB.

Data e Ora di acquisizione
4 Maggio 2024 alle 23:58
Condizioni del Cielo
Bortle 6 , sqm 19.30
Filtri Utilizzati
Filtri Optolong L-Pro e RGB
Diametro del Telescopio
254 mm (10")
Focale di Acquisizone
1000 mm
Soggetti
Schema Ottico del Telescopio
Riflettore Newton Skywatcher 250/1000 Quattro
Marca del Telescopio
asi 2600 MM pro
Tipo Immagine
Dispositivo di Acquisizione

Altre Fotografie di questo Autore

Il Drago Volante
Letto 79 volte
Hickson 68 e NGC 5371
Letto 79 volte
Hickson 44
Letto 79 volte

Fotografie Recenti

Le tue immagini in PHOTOCOELUM