IC 1284

Nessun commento
Commenta


Condividi su FB

SE VUOI INVIARE QUESTO ARTICOLO COPIA IL LINK:

https://www.coelum.com/photo-coelum/photo/photo_giacomo-pro_ic-1284


IC 1284

IC 1284
Nota anche con le sigle Sh2-37 e RCW 153 è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione del Sagittario.
Si individua nella parte nordoccidentale della costellazione, lungo il piano della Via Lattea; si estende per circa 20 minuti d’arco in un’area di cielo fortemente oscurata da dense nubi di polveri. Il periodo più indicato per la sua osservazione nel cielo serale ricade fra giugno e novembre.
Si tratta di una piccola ma brillante regione H II, la cui luce passa attraverso una fessura lasciata libera dagli estesi addensamenti nebulosi della nube LDN 291; si trova sul Braccio del Sagittario a una distanza di circa 5540 anni luce. IC 1284 ospita intensi fenomeni di formazione stellare.
A breve distanza da IC 1284 vi sono due nebulose a riflessione, catalogate come vdB 118 e vdB 119; quest’ultima in particolare risulta associata a un piccolo ammasso aperto costituito da alcune stelle giovani con un’età di circa 3,7±0,2 milioni di anni, tutte racchiuse entro un diametro di 2′.
Light 153 x 300” filter: Optolong L-QEF
Camera: Asi 294 mc pro
Telescope: Sky-Watcher Quattro 200P + SW Coma corrector 1X
Guide camera: Asi 120 mini
Guide scope: 60 – 320 mm
Mount: Skywatcher Eq 6-r Pro
Acquisition: Asiair Plus
Software: DSS – Pixinsight – Photoshop
Shots: 5-6-7/06/2024
Location: Torricella (TA) ITALY
SQM: 19,70
Author: PRO’ GIACOMO.

#CoelumAstronomia #Astronomia #Astrofotografia #Universo #Astronomy #Astrophotografy #Universe #Cosmologia #Cosmology

Data e Ora di acquisizione
7 Giugno 2024 alle 23:00
Condizioni del Cielo
SQM 19,70
Filtri Utilizzati
OPTOLONG L-QEF
Diametro del Telescopio
200 mm (7")
Focale di Acquisizone
800 mm
Soggetti
Schema Ottico del Telescopio
Riflettore newton 200 F4
Marca del Telescopio
Sky-Watcher
Tipo Immagine
Dispositivo di Acquisizione

Altre Fotografie di questo Autore

NGC 3718
Letto 3 volte
NGC 4725
Letto 3 volte
NGC 4725
Letto 3 volte
M 5
Letto 3 volte

Fotografie Recenti

Le tue immagini in PHOTOCOELUM