Nubi di Rho Ophiuchi

Nessun commento
Commenta


Condividi su FB

SE VUOI INVIARE QUESTO ARTICOLO COPIA IL LINK:

https://www.coelum.com/photo-coelum/photo/photo_massimotamajo_nubi-di-rho-ophiuchi


Nubi di Rho Ophiuchi

L’immagine immortala una delle zone più spettacolari del nostro cielo: le nubi colorate di Rho Ophiuchi, un sistema stellare binario situato a circa 400 anni luce di distanza da noi, visibile nella nebulosa a riflessione bluastra. I molteplici, splendidi colori delle nubi di Rho Ophiuchi mettono in evidenza i complessi processi che vi si svolgono.
In generale, la tonalità rossastra deriva da nebulose brillanti per la luce dell’idrogeno ionizzato, mentre le zone blu segnano la presenza di polvere interstellare che riflette la luce di giovani stelle. La radiazione delle vicine stelle blu ionizza il gas circostante, rendendolo brillante. Le polveri più dense si rivelano in toni marrone scuro. Antares, celebre supergigante rossa circondata da polveri, crea una bella nebulosa a riflessione dall’insolito colore giallastro. Sulla destra è visibile un raggruppamento stellare più distante, l’ammasso globulare M4, situato ad una distanza di circa 7.000 anni luce dalla Terra.
Luogo di ripresa: Contrada Pisciotto – Sampieri (RG)
Attrezzatura usata:
Nikon D750 (mod. astro) – lente Sigma 180mm macro – astroinseguitore.
100 scatti a ISO 1000 – f/3,5 – 25"
Elaborazione con PixInsight e Photoshop

#CoelumAstronomia #Astronomia #Astrofotografia #Universo #Astronomy #Astrophotografy #Universe #Cosmologia #Cosmology

Data e Ora di acquisizione
15 Giugno 2024 alle 02:30
Condizioni del Cielo
Cielo sereno, stima sqm 20.71, bortle 4
Filtri Utilizzati
Reflex con modifica Super UV/IR cut
Diametro del Telescopio
72 mm (2")
Focale di Acquisizone
180 mm
Soggetti
Schema Ottico del Telescopio
Reflex digitale full frame con modifica astro Nikon D750
Marca del Telescopio
Lente Sigma 180mm macro f/3
Tipo Immagine
Dispositivo di Acquisizione

Altre Fotografie di questo Autore

Maratona Messier
Letto 26 volte
Nube di Rho Ophiuchi
Letto 26 volte

Fotografie Recenti

Luogo di Osservazione

Clicca sul marker per visualizzare la descrizione
Le tue immagini in PHOTOCOELUM